- Futuro Festival cambia nome e diventa FuturoRoma – Festival Internazionale di Danza e Cultura Contemporanea.
- 47 artisti e compagnie da 22 paesi del mondo , 21 prime nazionali, 5 prime assolute, 6 produzioni e coproduzioni, 10 concerti e dj set per un totale di oltre 15.000 presenze. Questi i numeri dell’ottava edizionedi FOG Triennale Milano Performing Arts,
- Elisabetta Riva nominata Sovrintendente del Teatro Comunale di Bologna
- FONDAZIONE ARENA DI VERONA CELEBRA LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DANZA Speciale promozione per Roberto Bolle and Friends www.arena.it
- Centro Coreografico Nazionale -Visioni del corpo: dopo il successo dell’edizione 2024, torna il ciclo di incontri per vedere l’arte contemporanea attraverso la danza d’autore. Dal 29 aprile al 4 novembre, Nicolas Ballario racconta l’arte contemporanea e le varie visioni artistiche sul corpo umano.
- Futuro Festival cambia nome e diventa FuturoRoma – Festival Internazionale di Danza e Cultura Contemporanea.
- 47 artisti e compagnie da 22 paesi del mondo , 21 prime nazionali, 5 prime assolute, 6 produzioni e coproduzioni, 10 concerti e dj set per un totale di oltre 15.000 presenze. Questi i numeri dell’ottava edizionedi FOG Triennale Milano Performing Arts,
- Elisabetta Riva nominata Sovrintendente del Teatro Comunale di Bologna
- FONDAZIONE ARENA DI VERONA CELEBRA LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DANZA Speciale promozione per Roberto Bolle and Friends www.arena.it
- Centro Coreografico Nazionale -Visioni del corpo: dopo il successo dell’edizione 2024, torna il ciclo di incontri per vedere l’arte contemporanea attraverso la danza d’autore. Dal 29 aprile al 4 novembre, Nicolas Ballario racconta l’arte contemporanea e le varie visioni artistiche sul corpo umano.
- Futuro Festival cambia nome e diventa FuturoRoma – Festival Internazionale di Danza e Cultura Contemporanea.
- 47 artisti e compagnie da 22 paesi del mondo , 21 prime nazionali, 5 prime assolute, 6 produzioni e coproduzioni, 10 concerti e dj set per un totale di oltre 15.000 presenze. Questi i numeri dell’ottava edizionedi FOG Triennale Milano Performing Arts,
- Elisabetta Riva nominata Sovrintendente del Teatro Comunale di Bologna
- FONDAZIONE ARENA DI VERONA CELEBRA LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DANZA Speciale promozione per Roberto Bolle and Friends www.arena.it
- Centro Coreografico Nazionale -Visioni del corpo: dopo il successo dell’edizione 2024, torna il ciclo di incontri per vedere l’arte contemporanea attraverso la danza d’autore. Dal 29 aprile al 4 novembre, Nicolas Ballario racconta l’arte contemporanea e le varie visioni artistiche sul corpo umano.

Mercoledì 21 maggio al Teatro Fontana di Milano è in scena LOCKER ROOM di Giovanni Careccia
Fa tappa a Milano il 21 maggio, all’interno della stagione di danza Exister 2025 curata da DANCEHAUSpiù, il tour che da marzo a dicembre vede impegnata Lost Movement, compagnia milanese Under35 fondata…

DanzaMI inaugura l’edizione 2025 di Milano Dancing City con A.Party
DanzaMI inaugura l’edizione 2025 di Milano Dancing City sabato 26 aprile alle 19.30 portando la…

I come IMPROVVISARE
I come IMPROVVISARE; come quella volta che assistetti all’improvvisazione in scena di Svetlana Zakharova che…
Articoli dall’ Archivio

Il Centro Coreografico Nazionale/Aterballetto continua il suo tour internazionale, un viaggio attraverso la danza contemporanea con un repertorio d’eccezione, firmato da coreografi di fama mondiale. Questa parte del tour, che ha preso il via ad inizio 2025, continua a Mérignac, Nantes e Fouesnant-les Glénan.
Arriva al cinema BOLSHOI BABYLON
Per la prima volta nella sua storia il Teatro Bolshoi di Mosca ha consentito a una troupe cinematografica l’accesso totale e privo di censure al suo “dietro le quinte”. Ne è nato un documentario che racconta dall’interno gli intrighi del…
🎤 Tre giovani coreografi scaligeri ci raccontano La Valse
Dal 19 aprile al 13 di maggio andrà in scena al Teatro alla Scala di Milano il Trittico (La Valse su musiche di Ravel, Symphony in C su musiche di Bizet e Shéhérazade su musiche di Rimskij-Korsakov). Questo nuovo appuntamento col balletto…
Mentre le compagnie chiudono i fondi per il maestro certificato non mancano
In Italia, teoricamente, solo il diploma rilasciato dall’Accademia Nazionale di Danza certifica pienamente la preparazione di danzatori ed insegnanti dandone un riconoscimento nazionale. Ma si sa: in base all’art. 33 della nostra Costituzione che dice che ” l’arte e la…
Morta Trisha Brown
È morta il 18 marzo, all’età di 80 anni, Trisha Brown ballerina e coreografa che influenzò la danza contemporanea del secolo scorso. La Brown lavorò sul peso e la gravità del corpo trovando nuovi modi di ridisegnare lo spazio: un…
È morto il coreografo Geoffrey Cauley
E’ morto a Forte dei Marmi il coreografo inglese Geoffrey Cauley, 75 anni. E’ stato per anni coreografo alla Scala, al Maggio musicale fiorentino, al Covent Garden, al Madison Square Garden. Assistente di Nureyev, ha lavorato anche per la Bbc.…
BalletBoys: grazia ed eccentricità per una riflessione sulla vita
Sabato 18 marzo (20.30) e domenica 19 marzo (15.30), dieci strepitosi giovani talenti – i componenti dell’emergente compagnia inglese BalletBoyz, British National Dance Award 2013 – portano sul palco del Teatro Alighieri due coreografie che combinano grazia ed eccentricità. La prima italiana di Life./Vita,…
Le ultime dall’Australia
Cosa c’è di nuovo dall’Australian Ballet? Cliccate qui di seguito: Infra: On the brink: https://australianballet.com.au/tv/infra-on-the-brink?utm_source=CM&utm_medium=EDM&utm_campaign=BB&utm_term=BB160&utm_content=version_A&sourceNumber=18335