- Martedì 4 novembre alle 18:30 il CCN/Aterballetto è all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi per un speciale evento sulle opere di Maurizio Cattelan. Nicolas Ballario presenterà infatti “Visioni del corpo“
- CSC Centro per la Scena Contemporanea di Bassan del Grappa riapre le porte al pubblico DOMENICA 19 OTTOBRE ALLE ORE 16 LA COREOGRAFA CAMILLA GUARINO PRESENTA UNA PROVA APERTA DEL SUO NUOVO LAVORO PASO DOBLE
- Il Centro Coreografico Nazionale/Aterballetto mercoledì 22 ottobre 2025 alle 20.30 danza al Teatro Valli di Reggio Emilia il trittico il trittico coprodotto con il Teatro Comunale di Bologna, che mette in risalto l’eclettica versatilità della compagnia.
- mercoledì 22 ottobre 2025, alle ore 20:30, il Balletto di Milano porta in scena, al Teatro PIME(Via Mosè Bianchi 94, Milano) “Danza per la mente – Carmen suite” quando l'arte incontra la salute mentale.
- Martedì 4 novembre alle 18:30 il CCN/Aterballetto è all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi per un speciale evento sulle opere di Maurizio Cattelan. Nicolas Ballario presenterà infatti “Visioni del corpo“
- CSC Centro per la Scena Contemporanea di Bassan del Grappa riapre le porte al pubblico DOMENICA 19 OTTOBRE ALLE ORE 16 LA COREOGRAFA CAMILLA GUARINO PRESENTA UNA PROVA APERTA DEL SUO NUOVO LAVORO PASO DOBLE
- Il Centro Coreografico Nazionale/Aterballetto mercoledì 22 ottobre 2025 alle 20.30 danza al Teatro Valli di Reggio Emilia il trittico il trittico coprodotto con il Teatro Comunale di Bologna, che mette in risalto l’eclettica versatilità della compagnia.
- mercoledì 22 ottobre 2025, alle ore 20:30, il Balletto di Milano porta in scena, al Teatro PIME(Via Mosè Bianchi 94, Milano) “Danza per la mente – Carmen suite” quando l'arte incontra la salute mentale.
- Martedì 4 novembre alle 18:30 il CCN/Aterballetto è all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi per un speciale evento sulle opere di Maurizio Cattelan. Nicolas Ballario presenterà infatti “Visioni del corpo“
- CSC Centro per la Scena Contemporanea di Bassan del Grappa riapre le porte al pubblico DOMENICA 19 OTTOBRE ALLE ORE 16 LA COREOGRAFA CAMILLA GUARINO PRESENTA UNA PROVA APERTA DEL SUO NUOVO LAVORO PASO DOBLE
- Il Centro Coreografico Nazionale/Aterballetto mercoledì 22 ottobre 2025 alle 20.30 danza al Teatro Valli di Reggio Emilia il trittico il trittico coprodotto con il Teatro Comunale di Bologna, che mette in risalto l’eclettica versatilità della compagnia.
- mercoledì 22 ottobre 2025, alle ore 20:30, il Balletto di Milano porta in scena, al Teatro PIME(Via Mosè Bianchi 94, Milano) “Danza per la mente – Carmen suite” quando l'arte incontra la salute mentale.
TCBO: IN SCENA IL LAGO DEI CIGNI NELLA RILETTURA AUDACE DI ANGELIN PRELJOCAJ
Con la firma di un grande coreografo di fama internazionale come Angelin Preljocaj, approda per la prima volta a Bologna “Il lago dei cigni” nato nel 2020 dalla rilettura del celeberrimo balletto…
TAM ballet porta in scena al Teatro Arcimboldi Milano LA FILLE MAL GARDEE
A partire dal 19 ottobre 2025 il palcoscenico del Teatro Arcimboldi di Milano accoglie la…
I come IMPROVVISARE
I come IMPROVVISARE; come quella volta che assistetti all’improvvisazione in scena di Svetlana Zakharova che…
Articoli dall’ Archivio
La nuova stagione di danza 2025-26 a Ferrara
Qui di seguito gli appuntamenti della nuova stagione per la danza al Teatro Comunale di…
Visavì Gorizia Dance Festival
DUE NAZIONI, DUE CITTÀ, UN UNICO CUORE CHE DANZA Il festival transfrontaliero di danza contemporanea…
Flash mob di Roberto Bolle in Piazza della Scala
È bastato un breve annuncio sui social di OnDance pochi giorni fa per far sì che ieri, domenica 29 aprile, Piazza della Scala si riempisse di persone in trepidante attesa per il flash mob organizzato da Roberto Bolle per accendere la città in vista…
Il Lago di Martelletta al Brancaccio di Roma
Luigi Martelletta dà vita al suo Lago dei cigni. Lo spettacolo nasce da un’idea che da molti anni il coreografo Luigi Martelletta inseguiva e desiderava mettere in scena, la sua lunga ed intensa carriera come primo ballerino al Teatro dell’Opera…
Mauro Astolfi omaggia Rossini al Teatro Carcano di Milano
Mauro Astolfi con lo Spellbound Contemporary Ballet omaggia Rossini Rossini Ouvertures, creazione di Mauro Astolfi per Spellbound Contemporary Ballet, celebra la figura artistica ed umana di Gioachino Rossini, di cui nel 2018 ricorrono i 150 anni dalla morte. Lo spettacolo, a cui la città…
Clima di veleni all’Opéra di Parigi
Si respira un’aria pesante tra le cosiddette “coulisses” dell’Opera di Parigi dopo che un questionario anonimo, distribuito alla compagnia, ha rivelato molestie sessuali e pessima gestione manageriale da parte della direzione del teatro. Stéphane Lissner ed Aurélie Dupond Il…
Danza al Parco Sempione
Giovani coreografi e performer, coordinati da Ariella Vidach, si esibiranno sabato 21 aprile alle 18.00 (ingresso libero) in improvvisazioni di danza negli spazi di Parco Sempione per la prima edizione di FOG Triennale Milano Performing Arts, in occasione del Salone del Mobile. La…
Intervista a Luisa Spinatelli, scenografa e costumista di fama mondiale
Domani sera debutterà al Teatro alla Scala Le Corsaire con la coreografia di Anna-Marie Holmes con il nuovissimo allestimento di Luisa Spinatelli. Questo balletto mancava dal repertorio da quando nell’Ottocento, sul palcoscenico scaligero, venne messo in scena da Giovanni Galzerani…
Tre nuovi primi ballerini al Teatro alla Scala e numerose promozioni
Virna Toppi e Nicola Del Freo in prova Con la nuova produzione Le Corsaire di Anna-Marie Holmes ed un nuovissimo allestimento di Luisa Spinatelli (a breve pubblicheremo una sua intervista a riguardo), in scena dal 20 di aprile, il Teatro…







