- Futuro Festival cambia nome e diventa FuturoRoma – Festival Internazionale di Danza e Cultura Contemporanea.
- 47 artisti e compagnie da 22 paesi del mondo , 21 prime nazionali, 5 prime assolute, 6 produzioni e coproduzioni, 10 concerti e dj set per un totale di oltre 15.000 presenze. Questi i numeri dell’ottava edizionedi FOG Triennale Milano Performing Arts,
- Elisabetta Riva nominata Sovrintendente del Teatro Comunale di Bologna
- FONDAZIONE ARENA DI VERONA CELEBRA LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DANZA Speciale promozione per Roberto Bolle and Friends www.arena.it
- Centro Coreografico Nazionale -Visioni del corpo: dopo il successo dell’edizione 2024, torna il ciclo di incontri per vedere l’arte contemporanea attraverso la danza d’autore. Dal 29 aprile al 4 novembre, Nicolas Ballario racconta l’arte contemporanea e le varie visioni artistiche sul corpo umano.
- Futuro Festival cambia nome e diventa FuturoRoma – Festival Internazionale di Danza e Cultura Contemporanea.
- 47 artisti e compagnie da 22 paesi del mondo , 21 prime nazionali, 5 prime assolute, 6 produzioni e coproduzioni, 10 concerti e dj set per un totale di oltre 15.000 presenze. Questi i numeri dell’ottava edizionedi FOG Triennale Milano Performing Arts,
- Elisabetta Riva nominata Sovrintendente del Teatro Comunale di Bologna
- FONDAZIONE ARENA DI VERONA CELEBRA LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DANZA Speciale promozione per Roberto Bolle and Friends www.arena.it
- Centro Coreografico Nazionale -Visioni del corpo: dopo il successo dell’edizione 2024, torna il ciclo di incontri per vedere l’arte contemporanea attraverso la danza d’autore. Dal 29 aprile al 4 novembre, Nicolas Ballario racconta l’arte contemporanea e le varie visioni artistiche sul corpo umano.
- Futuro Festival cambia nome e diventa FuturoRoma – Festival Internazionale di Danza e Cultura Contemporanea.
- 47 artisti e compagnie da 22 paesi del mondo , 21 prime nazionali, 5 prime assolute, 6 produzioni e coproduzioni, 10 concerti e dj set per un totale di oltre 15.000 presenze. Questi i numeri dell’ottava edizionedi FOG Triennale Milano Performing Arts,
- Elisabetta Riva nominata Sovrintendente del Teatro Comunale di Bologna
- FONDAZIONE ARENA DI VERONA CELEBRA LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DANZA Speciale promozione per Roberto Bolle and Friends www.arena.it
- Centro Coreografico Nazionale -Visioni del corpo: dopo il successo dell’edizione 2024, torna il ciclo di incontri per vedere l’arte contemporanea attraverso la danza d’autore. Dal 29 aprile al 4 novembre, Nicolas Ballario racconta l’arte contemporanea e le varie visioni artistiche sul corpo umano.

Mercoledì 21 maggio al Teatro Fontana di Milano è in scena LOCKER ROOM di Giovanni Careccia
Fa tappa a Milano il 21 maggio, all’interno della stagione di danza Exister 2025 curata da DANCEHAUSpiù, il tour che da marzo a dicembre vede impegnata Lost Movement, compagnia milanese Under35 fondata…

DanzaMI inaugura l’edizione 2025 di Milano Dancing City con A.Party
DanzaMI inaugura l’edizione 2025 di Milano Dancing City sabato 26 aprile alle 19.30 portando la…

I come IMPROVVISARE
I come IMPROVVISARE; come quella volta che assistetti all’improvvisazione in scena di Svetlana Zakharova che…
Articoli dall’ Archivio

Il Centro Coreografico Nazionale/Aterballetto continua il suo tour internazionale, un viaggio attraverso la danza contemporanea con un repertorio d’eccezione, firmato da coreografi di fama mondiale. Questa parte del tour, che ha preso il via ad inizio 2025, continua a Mérignac, Nantes e Fouesnant-les Glénan.
Dieci buoni motivi per andare al cinema a vedere un balletto
Hai l’opportunità di vedere un balletto al cinema? Corri! Ecco dieci buoni motivi per andarci: il prezzo del biglietto è molto contenuto rispetto al prezzo del biglietto a teatro; solo le migliori compagnie al mondo hanno i mezzi per trasmettere…
Il cuore è vincente in tutte le danze
La coppia italiana Cappellini-Lanotte si aggiudica l’oro agli Europei di pattinaggio. “Quando scendi in pista il dilemma è sempre lo stesso: provare a realizzare il programma pulito senza osare o aggiungere qualche emozione. Noi abbiamo pensato che senza cuore non…
La danza in prima pagina per parlare della crisi del Teatro dell’Opera di Roma
E’ mai possibile che se si parla sulla prima pagina del Corriere di danza sia solo ed esclusivamente a causa di fatti inquietanti come nel caso dello sfregio di Filin o, come oggi, per mostrare l’aspetto più triste cioè la…
Swan Lake Reloaded
Arriva anche in Italia “Swan Lake Reloaded“, lo spettacolo del coreografo svedese Rydman che rivede, anzi stravolge in chiave moderna la visione del tradizionale “Lago”. Criticato dai puristi del balletto lo spettacolo sta riscontrando in tutto il mondo un notevole…
Condannato a 6 anni di carcere il primo ballerino del Bolshoi
A distanza da un anno dall’accaduto, lascia ancora stupefatti la storia dello sfregio del Direttore artistico del Bolshoi, Sergei Filin. Il tribunale di Mosca ha condannato ieri il primo ballerino, Pavel Dmitrichenko, a 6 anni di carcere duro per essere…
Intervista a Giuseppe Picone
Intervista a Giuseppe Picone Foto A.Zeininger presto su durante il programma:
“Talenti!”
Una sana e corretta concorrenza fa sempre bene. Ecco infatti sulla scia di altri programmi andati in onda precedentemente su altre reti quali Ballerini dietro al sipario, A passo di danza, ecc. “Talenti!” una serie di documentari che raccontano i…