- Teatro di Tradizione Dante Alighieri IMPROMPTUS: ARIE, DANZE E IMPROVVISAZIONI ALLE ARTIFICERIE ALMAGIÀ Martedì 15 aprile, alle 21, Arianna Ganassi e Leonardo Farina sulle note dei violoncelli della Cherubini
- Esce in libreria, per i tipi della Dino Audino Editore, il volume Didattica della danza classico-accademica - Linee metodologiche e testo programmatico per il I, II e III Corso di Lia Calizza e Gerardo Porcelluzzi.
- In occasione della Milano Design Week 2025, BASE Milano, centro culturale in via Borgognone 34, ospiterà “di.versi”, un evento animato da azioni artistiche che spazieranno tra poesia, illustrazione, tipografia, danza, ceramica e scultura.
- Il Centro Coreografico Nazionale/Aterballetto continua il suo tour internazionale, un viaggio attraverso la danza contemporanea con un repertorio d’eccezione, firmato da coreografi di fama mondiale. Questa parte del tour, che ha preso il via ad inizio 2025, continua a Mérignac, Nantes e Fouesnant-les Glénan.
- Teatro di Tradizione Dante Alighieri IMPROMPTUS: ARIE, DANZE E IMPROVVISAZIONI ALLE ARTIFICERIE ALMAGIÀ Martedì 15 aprile, alle 21, Arianna Ganassi e Leonardo Farina sulle note dei violoncelli della Cherubini
- Esce in libreria, per i tipi della Dino Audino Editore, il volume Didattica della danza classico-accademica - Linee metodologiche e testo programmatico per il I, II e III Corso di Lia Calizza e Gerardo Porcelluzzi.
- In occasione della Milano Design Week 2025, BASE Milano, centro culturale in via Borgognone 34, ospiterà “di.versi”, un evento animato da azioni artistiche che spazieranno tra poesia, illustrazione, tipografia, danza, ceramica e scultura.
- Il Centro Coreografico Nazionale/Aterballetto continua il suo tour internazionale, un viaggio attraverso la danza contemporanea con un repertorio d’eccezione, firmato da coreografi di fama mondiale. Questa parte del tour, che ha preso il via ad inizio 2025, continua a Mérignac, Nantes e Fouesnant-les Glénan.
- Teatro di Tradizione Dante Alighieri IMPROMPTUS: ARIE, DANZE E IMPROVVISAZIONI ALLE ARTIFICERIE ALMAGIÀ Martedì 15 aprile, alle 21, Arianna Ganassi e Leonardo Farina sulle note dei violoncelli della Cherubini
- Esce in libreria, per i tipi della Dino Audino Editore, il volume Didattica della danza classico-accademica - Linee metodologiche e testo programmatico per il I, II e III Corso di Lia Calizza e Gerardo Porcelluzzi.
- In occasione della Milano Design Week 2025, BASE Milano, centro culturale in via Borgognone 34, ospiterà “di.versi”, un evento animato da azioni artistiche che spazieranno tra poesia, illustrazione, tipografia, danza, ceramica e scultura.
- Il Centro Coreografico Nazionale/Aterballetto continua il suo tour internazionale, un viaggio attraverso la danza contemporanea con un repertorio d’eccezione, firmato da coreografi di fama mondiale. Questa parte del tour, che ha preso il via ad inizio 2025, continua a Mérignac, Nantes e Fouesnant-les Glénan.

Tradizionale appuntamento al Piermarini con lo spettacolo della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala
Lunedì 28 aprile 2025 alle 20 torna sul palcoscenico del Piermarini il tradizionale appuntamento con lo spettacolo della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala diretta da Frédéric Olivieri. Ad accompagnarle l’Orchestra…

I come IMPROVVISARE
I come IMPROVVISARE; come quella volta che assistetti all’improvvisazione in scena di Svetlana Zakharova che…
Articoli dall’ Archivio

Parte da Piacenza il tour della compagnia Under35 Lost Movement
Parte da Piacenza il tour che vedrà impegnata sino a dicembre Lost Movement, compagnia Under35…
IL COMBATTIMENTO DI TANCREDI E CLORINDA: dal 12 settembre melodramma barocco e creatività contemporanea nei musei
Il Combattimento di Tancredi e Clorinda (con Regia e visual di Fabio Cherstic e Coreografia e Movimenti scenici di Philippe Kratz) è un progetto per la valorizzazione delle attività di spettacolo dal vivo negli istituti e nei luoghi della cultura…
Torna a Bologna dal 4 fino all’8 settembre Danza Urbana
Danzare la città tra presente e memoria: la 28ma edizione di Danza Urbana a Bologna con Virgilio Sieni, mk, Roberto Olivan, Paola Bianchi Tredici spazi della città, tra giardini, parchi, edifici storici, piazze, oltre 20 eventi tra spettacoli, performance e incontri…
A B.MOTION IL CORPO RINUNCIA ALLA GRAVITA’, DIVENTA PAESAGGIO E CERCA IL PROPRIO POSTO NEL MONDO
Venerdì 30 agosto, inizia l’ultimo fine settimana di B.Motion al Festival Operaestate di Bassano del Grappa A B.MOTION IL CORPO RINUNCIA ALLA GRAVITA’, DIVENTA PAESAGGIO E CERCA IL PROPRIO POSTO NEL TEMPO! B.motion entra negli ultimi tre giorni dedicati ai…
Operaestate Festival a Bassano del Grappa: proseguono gli spettacoli di B.motion
Prosegue B.motion, la sezione di Operaestate Festival che prevede in 12 giorni 37 titoli di spettacoli, ma anche momenti di approfondimento e condivisione, come B.network. Gli spettacoli iniziano alle 17.00 al CSC San Bonaventura, dove va in scena Eat me,…
L’appello di DANZA ERROR SYSTEM in occasione dello spettacolo Zorba il greco all’Arena di Verona
Si continua a lavorare al Ministero della cultura per la riapertura dei corpi di ballo delle fondazioni lirico-sinfoniche ma la strada intrapresa è per il bene dei danzatori? Qui di seguito vi propongo il comunicato e la lettera inviata ieri…
Le stelle della danza all’Arena di Verona per Zorba il greco
Davide Buffone e Gioacchino Starace debuttano al Teatro Romano con Eleana Andreoudi, Liudmila Konovalova, Denis Cherevychko e il Ballo di Fondazione Arena nell’immortale titolo di Theodorakis coreografato da Massine Zorba il greco torna in doppia data per il Festival 2024,…