- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.

Il Tulsa Ballet per la prima volta a Modena
Prosegue giovedì 15 maggio 2025 ore 20.30 la rassegna ModenaDanza al Teatro Comunale di Modena con la compagnia americana del Tulsa Ballet impegnata nello spettacolo Made In America. Per la prima volta…

I come IMPROVVISARE
I come IMPROVVISARE; come quella volta che assistetti all’improvvisazione in scena di Svetlana Zakharova che…
Articoli dall’ Archivio

DanzaMI inaugura l’edizione 2025 di Milano Dancing City con A.Party
DanzaMI inaugura l’edizione 2025 di Milano Dancing City sabato 26 aprile alle 19.30 portando la…

Ferrara celebra la danza: il Béjart Ballet Lausanne porta in scena il genio di Maurice Béjart
Maurice Béjart ha lasciato un segno indelebile nella storia della danza, con il desiderio costante…
World Ballet Day: festeggiamo la danza oggi più che mai!
Il 28 ottobre ritorna live il World Ballet Day. Mai come quest’anno il World Ballet Day è importante. Questo 2020 è un anno difficilissimo per tutti a causa della pandemia da Covid 19 ed ancora più difficile per gli artisti…
Ultimo Dpcm: i ballerini del Teatro alla Scala di Milano non ci stanno
I ballerini del Teatro alla Scala non ci stanno e comunicano attraverso i social il loro disappunto dichiarando: “Ci avete già messo da pARTE””. Rabbia e grande delusione da parte dei ballerini del teatro italiano più famoso al mondo dopo…
L’ONU festeggia il suo 75° anniversario col Corpo di Ballo del Teatro alla Scala
L’ONU festeggia con un documentario sul Corpo di Ballo del Teatro alla Scala. In occasione del 75° anniversario di Fondazione dell’ONU il Teatro alla Scala su iniziativa della Rappresentanza Permanente italiana presso le Nazioni Unite e insieme al Fondatore e…
Jacopo Bellussi e Yun Su Park danzano nei palazzi dei Rolli a Genova – video
Questa volta però la storia di questi palazzi viene raccontata dal primo ballerino dell’Hamburg Ballet, Jacopo BellussI
Il ritorno dei ballerini sul palcoscenico del Teatro alla Scala
Ritorno alla Scala con il Gala di Balletto. Tornare al Teatro alla Scala è una gioia immensa e ritrovare i ballerini è un’emozione forte. Solo ora che sono presente in sala sento che sta salendo una particolare commozione. Credo sia…
Les nuits barbares ou les premiers matins du monde di Hervé Koubi
Ieri sera, al Teatro Elfo Puccini di Milano, è andato in scena Les nuits barbares ou les premiers matins du monde, di Hervé Koubi. Questo lavoro nasce dalla necessità del coreografo francese di ritrovare le sue origini algerine, scoperte solo…
Ritorna il balletto al Teatro alla Scala con un Gala stellare
Tra pochi giorni ritorna il balletto al Teatro alla Scala di Milano con un Gala stellare. Occasione per soddisfare il desiderio di danza, di spettacolo e di alta qualità, nello spirito di riunire le eccellenze del balletto, i Gala di…