- Futuro Festival cambia nome e diventa FuturoRoma – Festival Internazionale di Danza e Cultura Contemporanea.
- 47 artisti e compagnie da 22 paesi del mondo , 21 prime nazionali, 5 prime assolute, 6 produzioni e coproduzioni, 10 concerti e dj set per un totale di oltre 15.000 presenze. Questi i numeri dell’ottava edizionedi FOG Triennale Milano Performing Arts,
- Elisabetta Riva nominata Sovrintendente del Teatro Comunale di Bologna
- FONDAZIONE ARENA DI VERONA CELEBRA LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DANZA Speciale promozione per Roberto Bolle and Friends www.arena.it
- Centro Coreografico Nazionale -Visioni del corpo: dopo il successo dell’edizione 2024, torna il ciclo di incontri per vedere l’arte contemporanea attraverso la danza d’autore. Dal 29 aprile al 4 novembre, Nicolas Ballario racconta l’arte contemporanea e le varie visioni artistiche sul corpo umano.
- Futuro Festival cambia nome e diventa FuturoRoma – Festival Internazionale di Danza e Cultura Contemporanea.
- 47 artisti e compagnie da 22 paesi del mondo , 21 prime nazionali, 5 prime assolute, 6 produzioni e coproduzioni, 10 concerti e dj set per un totale di oltre 15.000 presenze. Questi i numeri dell’ottava edizionedi FOG Triennale Milano Performing Arts,
- Elisabetta Riva nominata Sovrintendente del Teatro Comunale di Bologna
- FONDAZIONE ARENA DI VERONA CELEBRA LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DANZA Speciale promozione per Roberto Bolle and Friends www.arena.it
- Centro Coreografico Nazionale -Visioni del corpo: dopo il successo dell’edizione 2024, torna il ciclo di incontri per vedere l’arte contemporanea attraverso la danza d’autore. Dal 29 aprile al 4 novembre, Nicolas Ballario racconta l’arte contemporanea e le varie visioni artistiche sul corpo umano.
- Futuro Festival cambia nome e diventa FuturoRoma – Festival Internazionale di Danza e Cultura Contemporanea.
- 47 artisti e compagnie da 22 paesi del mondo , 21 prime nazionali, 5 prime assolute, 6 produzioni e coproduzioni, 10 concerti e dj set per un totale di oltre 15.000 presenze. Questi i numeri dell’ottava edizionedi FOG Triennale Milano Performing Arts,
- Elisabetta Riva nominata Sovrintendente del Teatro Comunale di Bologna
- FONDAZIONE ARENA DI VERONA CELEBRA LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DANZA Speciale promozione per Roberto Bolle and Friends www.arena.it
- Centro Coreografico Nazionale -Visioni del corpo: dopo il successo dell’edizione 2024, torna il ciclo di incontri per vedere l’arte contemporanea attraverso la danza d’autore. Dal 29 aprile al 4 novembre, Nicolas Ballario racconta l’arte contemporanea e le varie visioni artistiche sul corpo umano.

Mercoledì 21 maggio al Teatro Fontana di Milano è in scena LOCKER ROOM di Giovanni Careccia
Fa tappa a Milano il 21 maggio, all’interno della stagione di danza Exister 2025 curata da DANCEHAUSpiù, il tour che da marzo a dicembre vede impegnata Lost Movement, compagnia milanese Under35 fondata…

DanzaMI inaugura l’edizione 2025 di Milano Dancing City con A.Party
DanzaMI inaugura l’edizione 2025 di Milano Dancing City sabato 26 aprile alle 19.30 portando la…

I come IMPROVVISARE
I come IMPROVVISARE; come quella volta che assistetti all’improvvisazione in scena di Svetlana Zakharova che…
Articoli dall’ Archivio

Il Centro Coreografico Nazionale/Aterballetto continua il suo tour internazionale, un viaggio attraverso la danza contemporanea con un repertorio d’eccezione, firmato da coreografi di fama mondiale. Questa parte del tour, che ha preso il via ad inizio 2025, continua a Mérignac, Nantes e Fouesnant-les Glénan.
Marie-Agnès Guillot: la disciplina è alla base della libertà e non il contrario
“La disciplina è alla base della libertà e non il contrario”: sono le parole dell’l’étoile Marie-Agnès Gillot che sabato 31 marzo 2018 alle 19.30 al Palais Garnier, saluterà per l’ultima volta il pubblico dell’Opéra National de Paris danzando in Orphée et…
Olivier Dubois e la seduzione del potere
ph. F. Stenner Considerato tra i migliori coreografi del mondo, Olivier Dubois nelle sue creazioni esplora il lato più oscuro e segreto dell’animo umano. Il geniale ex allievo di Jan Fabre costruisce uno spettacolo di energia pura, che mette in…
A Modena Eleonora Abbagnato in Puccini
Con Puccini, Eleonora Abbagnato ritorna a Modena il 4 e 5 aprile in un nuovo balletto. Ballerà a fianco di Sebastian Melo Taveira e dei primi ballerini, solisti e corpo di ballo del Teatro dell’Opera di Roma. Il balletto è ispirato…
Roberto Bolle lancia la festa della danza a Milano
LA GRANDE FESTA DELLA DANZA A MILANO DALL’11 AL 17 GIUGNO 2018 Roberto Bolle continua ad allargare gli orizzonti della danza ed a cimentarsi in nuove esperienze questa volta coinvolgendo tutte le danze in una grande festa. ONDANCE-ACCENDIAMO LA DANZA è la grande…
Luciana Savignano ricorda Boléro – Intervista
A pochi giorni dal debutto di Roberto Bolle in Boléro, ricordiamo questa meravigliosa coreografia di Béjart con Luciana Savignano. Luciana Savignano ph. gentile concessione dell’artista Nel 1928 il compositore Maurice Ravel , su richiesta della signora Ida Rubinstein ( ballerina…
Il Royal Ballet festeggia il centenario di Bernstein
Il Royal Ballet celebra il centenario della nascita di Leonard Bernstein con un programma a lui dedicato dai coreografi Wayne Mcgregor, Liam Scarlett e Christopher Wheeldon The Age of Anxiety ph. Tristan Dyer martedì 27 marzo 2018 in diretta…