- Futuro Festival cambia nome e diventa FuturoRoma – Festival Internazionale di Danza e Cultura Contemporanea.
- 47 artisti e compagnie da 22 paesi del mondo , 21 prime nazionali, 5 prime assolute, 6 produzioni e coproduzioni, 10 concerti e dj set per un totale di oltre 15.000 presenze. Questi i numeri dell’ottava edizionedi FOG Triennale Milano Performing Arts,
- Elisabetta Riva nominata Sovrintendente del Teatro Comunale di Bologna
- FONDAZIONE ARENA DI VERONA CELEBRA LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DANZA Speciale promozione per Roberto Bolle and Friends www.arena.it
- Centro Coreografico Nazionale -Visioni del corpo: dopo il successo dell’edizione 2024, torna il ciclo di incontri per vedere l’arte contemporanea attraverso la danza d’autore. Dal 29 aprile al 4 novembre, Nicolas Ballario racconta l’arte contemporanea e le varie visioni artistiche sul corpo umano.
- Futuro Festival cambia nome e diventa FuturoRoma – Festival Internazionale di Danza e Cultura Contemporanea.
- 47 artisti e compagnie da 22 paesi del mondo , 21 prime nazionali, 5 prime assolute, 6 produzioni e coproduzioni, 10 concerti e dj set per un totale di oltre 15.000 presenze. Questi i numeri dell’ottava edizionedi FOG Triennale Milano Performing Arts,
- Elisabetta Riva nominata Sovrintendente del Teatro Comunale di Bologna
- FONDAZIONE ARENA DI VERONA CELEBRA LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DANZA Speciale promozione per Roberto Bolle and Friends www.arena.it
- Centro Coreografico Nazionale -Visioni del corpo: dopo il successo dell’edizione 2024, torna il ciclo di incontri per vedere l’arte contemporanea attraverso la danza d’autore. Dal 29 aprile al 4 novembre, Nicolas Ballario racconta l’arte contemporanea e le varie visioni artistiche sul corpo umano.
- Futuro Festival cambia nome e diventa FuturoRoma – Festival Internazionale di Danza e Cultura Contemporanea.
- 47 artisti e compagnie da 22 paesi del mondo , 21 prime nazionali, 5 prime assolute, 6 produzioni e coproduzioni, 10 concerti e dj set per un totale di oltre 15.000 presenze. Questi i numeri dell’ottava edizionedi FOG Triennale Milano Performing Arts,
- Elisabetta Riva nominata Sovrintendente del Teatro Comunale di Bologna
- FONDAZIONE ARENA DI VERONA CELEBRA LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DANZA Speciale promozione per Roberto Bolle and Friends www.arena.it
- Centro Coreografico Nazionale -Visioni del corpo: dopo il successo dell’edizione 2024, torna il ciclo di incontri per vedere l’arte contemporanea attraverso la danza d’autore. Dal 29 aprile al 4 novembre, Nicolas Ballario racconta l’arte contemporanea e le varie visioni artistiche sul corpo umano.

Mercoledì 21 maggio al Teatro Fontana di Milano è in scena LOCKER ROOM di Giovanni Careccia
Fa tappa a Milano il 21 maggio, all’interno della stagione di danza Exister 2025 curata da DANCEHAUSpiù, il tour che da marzo a dicembre vede impegnata Lost Movement, compagnia milanese Under35 fondata…

DanzaMI inaugura l’edizione 2025 di Milano Dancing City con A.Party
DanzaMI inaugura l’edizione 2025 di Milano Dancing City sabato 26 aprile alle 19.30 portando la…

I come IMPROVVISARE
I come IMPROVVISARE; come quella volta che assistetti all’improvvisazione in scena di Svetlana Zakharova che…
Articoli dall’ Archivio

Il Centro Coreografico Nazionale/Aterballetto continua il suo tour internazionale, un viaggio attraverso la danza contemporanea con un repertorio d’eccezione, firmato da coreografi di fama mondiale. Questa parte del tour, che ha preso il via ad inizio 2025, continua a Mérignac, Nantes e Fouesnant-les Glénan.
Non perdete l’intervista esclusiva della prossima settimana
Come promesso torno dal mio viaggio in Argentina con l’intervista esclusiva a Paloma Herrera, già principal dell’American Ballet Theatre, oggi Direttrice del corpo di ballo del Teatro Colón di Buenos Aires. Stay tuned!!!
A Ravenna lo Junior Balletto di Toscana e masterclass per danzatori
Immortalata da Perrault e dai fratelli Grimm, da Tchaikovsky e da Petipa, una delle più celebri fiabe della tradizione europea è ora anche una creazione del coreografo Diego Tortelli per il Junior Balletto di Toscana, la compagnia diretta da Cristina…
Il Prix de Lausanne premia J.C. Maillot
Nell’ambito della sua 46a edizione, il Prix de Lausanne ha voluto rendere omaggio al lavoro del coreografo francese Jean-Christophe Maillot, in riconoscimento della sua dedizione al mondo della danza.Vincitore del concorso del 1977, è stato anche membro della giuria nel…
Goldberg-Variationen di Spoerli alla Scala
Mentre proseguono fino al 13 gennaio le repliche di La Dame aux camélias di John Neumeier, un nuovo debutto attende a breve il Corpo di Ballo della Scala. N. Manni e T. Andrijashenko durante le proveph. Brescia-Amisano Dal 25 gennaio per la prima…
Dancer: il film su Polunin – Video
Riflessioni sulle giovani carriere dei ballerini Grazie ad un volo intercontinentale della Air France sono riuscita finalmente a vedere Dancer di Steven Cantor: la storia sofferta del grande ballerino ucraino Sergei Polunin. Il film racconta, in tutta onestà, le sofferenze…
Valentine Colasante nominata étoile all’ Opéra
ph.da Instagram Alla fine del Don Quichotte, Valentine Colasante è stata nominata étoile dalla Direttrice del copro di ballo Aurélie Dupont che rivolgendosi al pubblico ha detto commossa: ” Non so voi ma io ho trascorso una serata magnifica. Questo…
Una stanza viola: in scena le sfumature della vita
Cristina Atzori danza per Wondy sono Io – insieme ai ballerini Marco Messina e Salvatore Perdichizzi del Teatro alla Scala con Beatrice Mazzola e Mariacristina Paolini della Simonarte Dance Company. Wondy Sono Io con il Gruppo 24 ORE presenta lo spettacolo di danza Una Stanza Viola, in scena mercoledì 10…