L’anno scorso il primo grande show “Roberto Bolle – La mia danza libera” ha letteralmente conquistato pubblico e critica, facendo parlare di “evento storico”, di successo della qualità in tv, di trionfo dell’arte della danza per la prima volta alla portata di una platea così vasta.
![]() |
R. Bolle durante le prove in Rai |
Un risultato per molti inaspettato, ma non per chi ha seguito passo passo il percorso di questo grande artista acclamato in tutto il mondo che è riuscito a riportare il balletto ai suoi massimi livelli e al centro dell’attenzione del grande pubblico.
Con tenacia, ma anche con incredibile leggerezza, Bolle ha riconquistato luoghi, spettatori e spazi da anni preclusi alla danza, ridando a quest’arte un respiro quasi pop, nel senso più alto del termine e contemporaneamente imponendosi come grande rappresentante dell’eccellenza italiana nel mondo e motivo di orgoglio per il Paese.
Per questo rinnovato appuntamento dal titolo “Roberto Bolle – Danza con me” – con il quale Rai1 ha deciso di iniziare il nuovo anno per sottolinearne la preziosità e regalare al suo pubblico una serata di eccellenza e di magia che apre all’insegna della qualità il 2018 –, l’“Étoile dei due mondi” sta preparando un grande show, in onda in prima serata su Rai1 il 1° gennaio, prodotto in collaborazione con la Ballandi Multimedia, di cui è non solo protagonista, ma anche direttore artistico.
Come sempre accanto a lui ammireremo stelle del balletto di fama internazionale, ma anche cantanti italiani e stranieri, attori, comici, artisti di varie discipline accorsi all’invito di Bolle ad affiancarlo nell’intento di mostrare ed esplorare le variegate e inaspettate possibilità della danza.