Si avvia alla chiusura l’ottava edizione di FOG Performing Arts Festival, il progetto di Triennale Milano dedicato all’esplorazione delle nuove frontiere della live art internazionale.
Sabato 12 e domenica 13 aprile a Parco Sempione l’appuntamento è con la prima assoluta della nuova tappa del progetto Improvvisazioni itineranti in Parco Sempione, realizzato da Ariella Vidach in collaborazione con FOG: pensato appositamente per lo spazio pubblico, il format interagisce con la quotidianità dell’habitat metropolitano attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie. Grazie a una piattaforma web interattiva creata appositamente, il pubblico potrà geolocalizzarsi e prendere parte in prima persona all’azione collettiva seguendo i performer nell’area attorno all’Arco della Pace.
Grazie a una piattaforma web interattiva creata appositamente da Neve Studio, il pubblico potrà geolocalizzarsi collegandosi al sito https://pax.neve.dev e prendere parte a un’azione collettiva. Guidati dai performer, i corpi degli spettatori, visibili in tempo reale come pixel luminosi sui dispositivi mobili, compongono parole nello spazio urbano, trasformando il movimento in scrittura poetica.
Dissolvendo il confine tra luogo fisico e virtuale e rendendo visibile l’intreccio tra corporeità e tecnologia, l’evento ci invita a una presenza consapevole e innesca un legame tra le persone, poiché ognuno di noi è essenziale per completare la scrittura collettiva e trasformare l’azione in pensiero condiviso.
Per partecipare è necessario avere uno smartphone connesso e il GPS attivo