Cosa ci fanno delle giovani ballerine in tutù in aeroporto?
Ieri, infatti, nel giorno dedicato da tutto il mondo alla danza (World Ballet Day), si sono viste delle giovani ballerine danzare in mezzo ai passeggeri.
La collaborazione tra la Fondazione del Teatro dell’Opera di Roma e Aeroporti di Roma, iniziata nel 2017, si apre quest’anno anche all’arte di Tersicore.
In questa bella iniziativa è coinvolta Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma, diretta da Laura Comi, che ieri mattina ha proposto per ben tre volte nella Hall del Terminal 3 Partenze, la coreografia Intermezzo ideata e realizzata dalla stessa Comi per otto allieve del quarto e quinto corso femminile.
La coreografia, ripresa da Gaia Straccamore, è una riflessione astratta a partire dalla forma sferica del globo che sulle note dell’intermezzo di Mascagni si apre e si chiude in un cerchio perfetto che simboleggia l’unione e la circolarità che Aeroporti di Roma con i propri servizi promuove, accorciando le distanze, favorendo lo scambio e incoraggiando la cultura. Le otto ragazze come delle viaggiatrici provenienti dalle diverse capitali internazionali hanno invaso lo spazio e coinvolto altri viaggiatori nel loro viaggio emozionale tra cerchi, danze a raggiera e tourbillon avvolgenti.
Il Sovrintendente Carlo Fuortes saluta la felice iniziativa con queste parole: “Nel giorno del world ballet day essere stati all’aeroporto Leonardo da Vinci con le nostre talentuose studentesse della Scuola di Danza e la loro danza dedicata al globo, ci fa sentire ancor più vicini al mondo che viaggia per lavoro, per conoscenza e per curiosità senza mai perdere il contatto con i propri sogni. Oggi noi tutti, siamo stati quella scintilla che riaccende ogni desiderio”.