Le grandi stelle internazionali della danza rinascono, proprio come la mitica fenice, ad ogni esibizione sui palcoscenici del mondo e, sempre come la fenice, si levano in volo con i loro altissimi e leggerissimi jetés. E allora, come potevano Les Étoiles, gli straordinari ballerini che danno il nome al celebre gala – formula ben rodata del suo ideatore Daniele Cipriani – non atterrare al celeberrimo Teatro La Fenice di Venezia per la gioia dei ballettofili italiani e stranieri?
Infatti, sbarcate le étoiles nella città lagunare, sventoleranno idealmente molte bandiere nei giorni 21 (ore 19) e 22 (ore 17) luglio 2018 sul palcoscenico del Teatro La Fenice perché le nazionalità dei ballerini sono davvero molte, come anche i paesi dove attualmente risiedono. Dalla Russia arrivano Maria Shirinkina e Vladimir Shklyarov (Teatro Mariinsky di San Pietroburgo) e Denis Rodkin (Teatro Bolshoi di Mosca); dallaGermania, l’italiana Silvia Azzoni e l’ucraino Aleksandr Ryabko(Hamburg Ballett, Germania), nonché l’albanese Marlon Dino(Dortmund Ballet); dalla Spagna, Lucia Lacarra (stella internazionale, che a breve dirigerà il Víctor Ullate Ballet di Madrid) e Sergio Bernal (Ballet Nacional de España); dall’Austria, ancora una ballerina russa, Liudmila Konovalova(Wiener Staatsoper, precedentemente in forza al Bolshoi di Mosca) ; dall’Ungheria, Tatiana Melnik (Teatro dell’Opera di Stato Ungherese). Infine, dagli Stati Uniti arriva il russo DaniilSimkin (American Ballet Theatre, nonché artista ospite al Berliner Staatsballet).