- Martedì 4 novembre alle 18:30 il CCN/Aterballetto è all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi per un speciale evento sulle opere di Maurizio Cattelan. Nicolas Ballario presenterà infatti “Visioni del corpo“
- Martedì 4 novembre alle 18:30 il CCN/Aterballetto è all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi per un speciale evento sulle opere di Maurizio Cattelan. Nicolas Ballario presenterà infatti “Visioni del corpo“
- Martedì 4 novembre alle 18:30 il CCN/Aterballetto è all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi per un speciale evento sulle opere di Maurizio Cattelan. Nicolas Ballario presenterà infatti “Visioni del corpo“
- Martedì 4 novembre alle 18:30 il CCN/Aterballetto è all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi per un speciale evento sulle opere di Maurizio Cattelan. Nicolas Ballario presenterà infatti “Visioni del corpo“
- Martedì 4 novembre alle 18:30 il CCN/Aterballetto è all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi per un speciale evento sulle opere di Maurizio Cattelan. Nicolas Ballario presenterà infatti “Visioni del corpo“
- Martedì 4 novembre alle 18:30 il CCN/Aterballetto è all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi per un speciale evento sulle opere di Maurizio Cattelan. Nicolas Ballario presenterà infatti “Visioni del corpo“
- Martedì 4 novembre alle 18:30 il CCN/Aterballetto è all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi per un speciale evento sulle opere di Maurizio Cattelan. Nicolas Ballario presenterà infatti “Visioni del corpo“
- Martedì 4 novembre alle 18:30 il CCN/Aterballetto è all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi per un speciale evento sulle opere di Maurizio Cattelan. Nicolas Ballario presenterà infatti “Visioni del corpo“
- Martedì 4 novembre alle 18:30 il CCN/Aterballetto è all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi per un speciale evento sulle opere di Maurizio Cattelan. Nicolas Ballario presenterà infatti “Visioni del corpo“
- Martedì 4 novembre alle 18:30 il CCN/Aterballetto è all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi per un speciale evento sulle opere di Maurizio Cattelan. Nicolas Ballario presenterà infatti “Visioni del corpo“
- Martedì 4 novembre alle 18:30 il CCN/Aterballetto è all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi per un speciale evento sulle opere di Maurizio Cattelan. Nicolas Ballario presenterà infatti “Visioni del corpo“
La Stagione Danza 2025/2026 del Teatro Alighieri
La nuova stagione di danza al Teatro Alighieri di Ravenna si inaugura il 9 dicembre con…
I come IMPROVVISARE
I come IMPROVVISARE; come quella volta che assistetti all’improvvisazione in scena di Svetlana Zakharova che…
Articoli dall’ Archivio
Si aprono le vendite dei biglietti Gala Fracci – Unica data 9 aprile al Teatro alla Scala
Mentre prosegue la prelazione per gli abbonati, alle ore 10 di martedì 1 marzo si aprirà la vendita al pubblico del Gala Fracci. Attesissimo appuntamento, che il Direttore del Ballo Manuel Legris ha voluto istituire come un tributo alla grandezza di…
Si aprono le prevendite per i tre appuntamenti danza al Teatro Alighieri di Ravenna
Da lunedì 28 febbraio disponibili i biglietti per i singoli spettacoli in programma a Ravenna Che tu sia alla riscoperta della grande tradizione o voglia esplorare le rotte del contemporaneo, non c’è bisogno di scegliere: tra marzo e aprile la…
Gala Carla Fracci al Teatro Carcano di Milano
Un Gala in omaggio alla grande Carla Fracci. che si avvale della regia e supervisione del M° Menegatti stesso e della Maitre du Ballet Sabrina Bosco. L’evento vuole essere un omaggio alla nostra grande Diva della Danza Carla Fracci, attraverso un…
I balletti alla Scala in marzo ed aprile
Ci aspettano a marzo ed aprile al Teatro alla Scala due bellissimi appuntamenti: Jewels di George Balanchine ed il Gala Fracci. Dopo il successo dell’apertura di stagione con La bayadère di Rudolf Nureyev, il Corpo di Ballo del Teatro alla…
Il “ Don Juan” di Aterballetto apre Danza in Rete Festival – Vicenza/Schio
“Don Juan” di Aterballetto in prima regionale al TCVI, apre Danza in Rete Festival sabato 19 febbraio e domenica 20. Si apre il sipario sulla nuova edizione di Danza in Rete Festival Vicenza – Schio, evento riconosciuto dal Ministero della Cultura…
Il luogo di grande discriminazione? Il teatro! Lo si legge in “Scenografe”, il libro di Anna Maria Monteverdi
“La storia del teatro per decenni ha sistematicamente escluso, cancellato o omesso le registe, le scenografe, le drammaturghe, le illuminotecniche (…). Il teatro è stato – e parzialmente continua a essere – un luogo di grande discriminazione, come dimostrano le…
Al Teatro Coccia di Novara approda Il Cigno Nero, spettacolo ideato da Daniele Cipriani
Si potrebbe parlare di molteplici sfumature di bianco, nero e grigio, di una sinfonia di colori, illimitata quanto il diapason del temperamento umano. Considerazioni che hanno ispirato Il Cigno Nero, già da alcuni anni uno dei gala cult di Daniele…







