- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.

Il Tulsa Ballet per la prima volta a Modena
Prosegue giovedì 15 maggio 2025 ore 20.30 la rassegna ModenaDanza al Teatro Comunale di Modena con la compagnia americana del Tulsa Ballet impegnata nello spettacolo Made In America. Per la prima volta…

I come IMPROVVISARE
I come IMPROVVISARE; come quella volta che assistetti all’improvvisazione in scena di Svetlana Zakharova che…
Articoli dall’ Archivio

DanzaMI inaugura l’edizione 2025 di Milano Dancing City con A.Party
DanzaMI inaugura l’edizione 2025 di Milano Dancing City sabato 26 aprile alle 19.30 portando la…

Ferrara celebra la danza: il Béjart Ballet Lausanne porta in scena il genio di Maurice Béjart
Maurice Béjart ha lasciato un segno indelebile nella storia della danza, con il desiderio costante…
FOG V edizione: CollettivO CineticO presenta IN A LANDSCAPE / workshop gratuito con gli artisti
Sabato 12 e domenica 13 marzo va in scena alle ore 18.00 presso il Salone d’Onore di Triennale Milano, per la V edizione di FOG, Dialogo Terzo: IN A LANDSCAPE di Alessandro Sciarroni/CollettivO CineticO. In occasione dello spettacolo, all’interno del…
FOG V edizione: arriva in Triennale in prima nazionale SOMNOLE di Boris Charmatz
Arriva per la prima volta in Italia venerdì 11 e sabato 12 marzo SOMNOLE, il nuovo lavoro firmato Boris Charmatz. Dopo lo straordinario 20 danzatori per il XX secolo e oltre, realizzato a settembre 2021 in collaborazione con la Fondation…
La compagnia Sanpapié alle Officine Caos Torino con “Amigdala”
La Compagnia Sanpapié presenta Amigdala venerdì 11 marzo ore 19,00 e ore 21.00 alle Officine Caos Torino all’interno della Stagione Differenti Sensazioni La compagnia milanese Sanpapié presenta una performance site-specific in cui danzatori e pubblico condividono lo spazio scenico accompagnati da cuffie silent-disco.…
Anche Jacopo Tissi abbandona la Russia
A poche ore dall’annuncio delle dimissioni del Direttore del Bolshoi di Mosca, Tugan Sokhiev, ora è la volta di Jacopo Tissi. Nominato étoile del teatro moscovita appena due mesi fa il nostro connazionale si vede costretto a lasciare non con poca…
FOG V edizione: in scena l’8 e 9 marzo « maqam » di Michele Dì Stefano
Martedì 8 e mercoledì 9 marzo, va in scena alla Triennale maqam, ultimo lavoro di Michele Di Stefano
Jewels, il balletto del Teatro alla Scala presenta i suoi gioielli
Smeraldi, Rubini, Diamanti, Il Balletto della Scala presenta i suoi gioielli. Jewels, capolavoro di George Balanchine torna in scena dall’11 al 24 marzo dopo otto anni dalle ultime rappresentazioni A George Balanchine è dedicato il titolo di marzo per una serata…
Danza in Rete Festival Vicenza Schio: in prima regionale “Monjour” di Silvia Gribaudi
Interessante e imperdibile appuntamento per Danza in Rete Festival_Vicenza – Schio, promosso dalla Fondazione Teatro Comunale di Vicenza e dalla Fondazione Teatro Civico di Schio: si tratta della prima regionale di “Monjour” una nuova creazione di Silvia Gribaudi, autrice, performer…