Blake Works V: debutterà alla Scala il nuovo capitolo di The Barre Project nell’attesissima “Serata William Forsythe” dal 10 al 30 maggio
Con un inedito per la compagnia scaligera William Forsythe prosegue la sua esplorazione nel tessuto musicale di James Blake
William Forsythe torna alla Scala e con un inedito, per la nuova “Serata William Forsythe” in programma dal 10 al 30 maggio. Dopo aver rappresentato nel corso delle passate Stagioni alcuni dei suoi più famosi pezzi storici, la nostra Compagnia entra ora nel presente di Forsythe, anzi diventa parte del suo sviluppo creativo.
Per il suo grande ritorno alla Scala, insieme per la prima volta il punto di partenza e il nuovo punto di arrivo dell’esplorazione nel tessuto musicale di James Blake, partita nel 2016 con Blake Works I all’Opéra di Parigi ( su sette brani dall’album The Colour in Anything) e che, passando dal palcoscenico digitale, arriva alla Scala con il debutto di Blake Works V, segnando un nuovo capitolo di The Barre Project, lavoro in continua evoluzione di William Forsythe. L’opera trae ispirazione dalle canzoni propulsive e rigorosamente strutturate del compositore James Blake. La serie Barre è iniziata nel 2021 al culmine della pandemia, con una danza filmata e trasmessa in streaming a un pubblico globale affrontando le restrizioni sulla performance dal vivo di quel momento. Il progetto trae infatti origine da The Barre Project (Blake Works II), creato e filmato nel 2020 con Tiler Peck, Lex Ishimoto, Brooklyn Mack e Roman Mejia e trasmesso il 25 marzo 2021 sulla piattaforma digitale CLI Studios. Le rappresentazioni, dal vivo, alla Scala prevedono nuove sezioni coreografiche che evidenzieranno i diversi e formidabili talenti della Compagnia: una versione inedita e unica, appositamente concepita per il Corpo di Ballo della Scala.