DanzaMI inaugura l’edizione 2025 di Milano Dancing City sabato 26 aprile alle 19.30 portando la danza dal vivo nella suggestiva cornice del Casello Daziario di Levante nei pressi dell’Arco della Pace, una delle zone simbolo della movida milanese.
Fil rouge dell’appuntamento saranno infatti la vita notturna e l’aggregazione con A.Party una grande festa gratuita per celebrare la danza e lo stare insieme.
La serata coinvolge la danzatrice e coreografa Daria Greco / Compagnia Chiasma con il progetto Balletti, ispirato alle coreografie di alcuni famosissimi videoclip anni ’90, in cui apprendimento, ripetizione, performance e festa saranno parte della stessa esperienza. Protagonisti 16 danzatori del Centro ArteMente e la cittadinanza non danzante che vorrà misurarsi con questo divertente progetto pop sulle note di brani come Everybody dei Backstreet Boys, Love Don’t Cost a Thing di Jennifer Lopez e Baby One More Time di Britney Spears (preceduto venerdì 25 aprile dalle 17:00 alle 20:00 presso Hub Rizzoli dal laboratorio coreografico gratuito condotto da Daria Greco).
Compagnia Lost Movement proporrà Clubbing, una serie di performance installative che immergono il pubblico nell’atmosfera vibrante dei luoghi di aggregazione notturna. I danzatori incarnano le diverse figure che popolano la scena di un club evocando le diverse fasi di una tipica notte in discoteca, dalla tensione dell’attesa all’euforia della pista da ballo, dalla malinconia del dopo-festa al senso di comunità che si crea tra i partecipanti.
Arricchisce la serata l’installazione video a cura di Cro.Me – Cronaca e Memoria dello Spettacolo con una selezione di opere di videodanza che raccontano storie connesse ai luoghi della vita notturna, create da grandi artisti come Josette Baiz, Nigel Charnock, Joe Cobden, Cecilia Moiso, Jessica Wright, Llyod Newson, Natasa Novotna.
A fare da colonna sonora della serata il Dj set a cura di Giuseppe Milano di Radio R101.