Avevamo inteso che il maestro Manuel Legris sarebbe restato fino a fine 2025 ma così non è avvenuto.
Con un breve comunicato il Teatro alla Scala ha appena annunciato che il Maestro Frédéric Olivieri assumerà la Direzione del Corpo di Ballo per due stagioni a partire dal 1° marzo 2025. Olivieri, che ha già diretto il Balletto Scaligero dal 2002 al 2007 e dal 2016 al 2020 continuerà anche a dirigere la Scuola di Ballo dell’Accademia.

Salutiamo con gratitudine Manuel Legris che ha svolto un ottimo lavoro con la compagnia scaligera sin da quando assunse la direzione in un periodo cupo della storia del teatro, febbraio 2020. In pieno periodo covid, quando i teatri ancora erano chiusi, si era subito adoperato per fare lavorare i ballerini nelle migliori condizioni proponendo spettacoli in streaming e successivamente, pur di poter ricominciare a fare tornare il pubblico a teatro, studiando il modo di avere tutti gli elementi (danzatori e musicisti) insieme sul palcoscenico della Scala ma “a distanza di sicurezza” , come il protocollo richiedeva durante la pandemia. Oltre a valorizzare i classici del repertorio arricchendolo con nuove ulteriori versioni ( ricordiamo ad esempio l’”emancipata” Silvia , Le Corsaire, firmati dallo stesso Legris, ), il direttore uscente è riuscito in questi anni a fare venire numerosi coreografi contemporanei che hanno così creato ad ogni stagione nuovi lavori per il corpo di ballo scaligero. L’ultima nuova creazione Carmen, di Patrick de Bana, è prevista per il 28 di febbraio, proprio l’ultimo giorno che Legris sarà a capo della compagnia.
Non si ricordava un mandato così produttivo di nuove coreografie e lavori con così tante date sold out da lungo tempo e di questo ne siamo tutti riconoscenti.
Merci Maître!
Leggi anche: Silvia, la ninfa emancipata di Manuel Legris https://notedidanzaonair.com/4477/